Canali Minisiti ECM

Pfizer si conferma tra i Best Workplaces in Italia

Aziende Redazione DottNet | 18/03/2019 13:36

Si classifica all’8° posto nella categoria “Over 500 Employees”, terza nel settore farmaceutico

Anche quest’anno Pfizer si  conferma tra le migliori aziende per cui lavorare, classificandosi all’8° posto come Best Workplaces™ Italia 2019, nella categoria “Over 500 Employees”, terza nel settore farmaceutico.

Una popolazione di oltre 3000 persone su tutto il territorio nazionale, tra occupati negli stabilimenti produttivi di Aprilia, Ascoli  e Catania, e negli uffici di Roma e Milano, più il personale dell’informazione medica scientifica (farmaci etici e consumer)  e dell’accesso a livello locale. Una popolazione che è al femminile per quasi la metà e di cui le donne occupano per oltre il 40 per cento posizioni dirigenziali, supportate da una cultura di grande attenzione al Work Life Balance e ai temi della Diversity & Inclusion.

pubblicità

La  posizione in classifica tra le top 10 nel 2019, nell’ambito delle Large Companies,  ha particolare rilevanza per l’azienda, in quanto emerge soprattutto dalle risposte da parte dei dipendenti al questionario di Great Place to Work Institute Italia. Risultati che sono stati poi confrontati con l’analisi delle politiche del personale in azienda e con altri ambienti di lavoro omogenei.

All’evento di premiazione dello scorso 15 marzo a Milano, hanno partecipato le 50 migliori aziende d’Italia selezionate tra 136 candidate a ricevere il premio, riconosciuto a livello mondiale. Come sottolineato da GPTW Italia: “Il Modello© su cui si basa il questionario Trust Index©, e da cui discende il processo di valutazione mette in evidenza come un ambiente di lavoro eccellente sia caratterizzato da tre relazioni fondamentali: una relazione di fiducia reciproca con il management aziendale, il rapporto di orgoglio per il proprio lavoro e per l’organizzazione di cui si fa parte e la qualità dei rapporti con i colleghi. Queste tre relazioni si esplicano in 5 dimensioni: Credibilità, Rispetto ed Equità misurano la fiducia dei dipendenti nei loro manager, mentre Orgoglio e Coesione mirano a valutare il rapporto dei dipendenti con il loro lavoro e la loro azienda, le loro sensazioni riguardo ad essi, e il divertimento nel luogo di lavoro con gli altri colleghi”.

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing